Si tratta di un edificio a destinazione ufficio/direzionale situato a Peschiera del Garda in un lotto a sezione inclinata con un dislivello di quota di circa 2mt. La progettazione dell’edificio tiene conto, sia dal punto di vista compositivo che da quello della scelta dei materiali, di tutti i principi fondamentali atti ad ottenere un elevato standard di risparmio energetico. L’edificio sarą in Classe A.
Tutta l’impiantistica di ultima generazione č progettata a pannello radiante a bassa temperatura ed utilizza fonti di energia geotermici e solari integrati. Tutti i parcheggi sono interrati, sul “tetto verde” sono integrati i pannelli solari e una micro centrale fotovoltaica per la produzione di energia elettrica in “conto energia”. Altre celle fotovoltaiche sono integrate nel rivestimento della facciata sud e nelle lame di protezione solare estiva rivolte verso sud.
Progetto: arch. Claudio Caramel
Collaboratori: Arch. D. Varotto, Arch. A. Artuso, Ing. E. Cossu, Arch. R. Melchionno, Arch. D. Maccagnan, Arch. R Saviola
Project managment: Sinego Project Srl
Immagine 1– 2– 3 –:schizzi preliminari di studio realizzati dall’Arch. C. Caramel
Immagine 4: rendering di studio della facciata Sud
|
|